La Sala del Consiglio Comunale è stata ricavata all’interno del palazzo Pretorio, già sede comunale dal 1961, a seguito del suo restauro e risanamento conservativo.
Caratterizzata da decorazione con pittura murale, a valorizzazione di tutte le pareti, raffiguranti in un ciclo pittorico i momenti salienti della storia del Comune di Monterotondo Marittimo, l'autonomia e l'indipendenza della sua comunità.
Procedendo in senso orario troviamo:
-
Lo statuto comunale - 1578;
-
Agiografia di San Regolo - 546;
-
L'indipendenza del Comune - 1961;
-
Eccidio di Campo ai Bizzi - 1944;
-
Estrazione acido borico - 1777;
-
La Costruzione della torre dell'orologio - 1613;
-
La Madonna del Frassine.
Spaziosa e luminosa, sia per la presenza di finestre lungo la parete che danno sul lato e sul retro dello stabile, sia per le portefinestre di vetro situate sulla parete che da sul piazzale antistante l’ingresso al palazzo.
Il locale è attualmente utilizzato in via esclusiva dall’Amministrazione Comunale per i propri eventi istituzionali ad eccezione della celebrazione dei matrimoni civili.