Cos'è
L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento con il quale si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Il certificato di idoneità alloggiativa certifica quante persone possono abitare nell'alloggio, tenuto conto del numero delle stanze e della superficie utile dell'unità abitativa.
L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento con il quale si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.
Il cittadino straniero può presentare domanda per il ricongiungimento familiare per richiedere di essere raggiunto in Italia dai parenti più stretti.
Uno dei requisiti per il ricongiungimento è avere la disponibilità di un alloggio idoneo presentando, tra le altre cose, un’attestazione comunale della disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa.
Tale attestazione è altresì necessaria per richiedere il permesso di soggiorno o sottoscrivere con il proprio datore di lavoro il contratto di lavoro.
E' necessario presentare il modello allegato nella sezione "Documenti" sottostante compilato in ogni sua parte.
La richiesta deve essere effettuata:
E' possibile presentare tramite lo sportello telematico attraverso la presentazione totalmente telematica le istanze a qualunque ora del giorno, senza recarti personalmente presso gli uffici dell’ente.
Accesso allo sportello telematico
Responsabile: Ing. Antonio Guerrini tel. 0566906270 email a.guerrini@comune.monterotondomarittimo.gr.it