PREMESSO che tra le linee generali dell’Amministrazione Comunale di Monterotondo Marittimo vi sono iniziative rivolte all’utilizzo di energie pulite, alla valorizzazione dell’ambiente, nonché all’abbattimento dell’inquinamento e del sostegno dei soggetti che utilizzano risorse rinnovabili;
CONSIDERATO che gli accordi internazionali sul clima impongono all’Italia il raggiungimento di un obiettivo di abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra che presuppone un contributo diretto di tutti gli Enti pubblici e privati, e che la commissione Europea ha emanato sulla base del suddetto protocollo le
direttive 77/2001/CE e 91/2002/CE, rispettivamente sulla promozione delle fonti di energia rinnovabili per la produzione di energia elettrica e sul rendimento energetico degli edifici, sulla base delle quali l’Italia ha avviato un complesso sistema di normative finalizzate alla promozione del risparmio energetico delle fonti rinnovabili (D.Lgs.n.192/05, D.Lgs.n.387/08, D.Lgs.n.79/99, D.Lgs.n.146/00, D.M. 20/07/04, D.M. 28/07/05, D.M. 24/04/05, D.M. 24/10/05), con particolare riferimento al D.M. del 20 luglio 2004 e al D.M.28 luglio 2005, che prevedono lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili nonché interventi di efficienza e risparmio energetico negli usi finali presso utenti privati, imprese, soggetti pubblici;
ATTESO che al Comune di Monterotondo Marittimo sono attribuiti annualmente fondi derivati dall’Accordo generale sulla Geotermia (Art.7 L.R.45/97 come modificato dalla L.R.n.5/04 ed ex-Art.17 della Legge 896/86), sulla base della produzione geotermoelettrica del territorio.